E’ molto simile alla tiella che ho già pubblicato quì a cena c’erano
dei signori vegetariani , che non mangiano le nostre cose così
ho preparato un tegame completamente vegetariano
ingredienti
3 belle patate grandi
3 cipolle bianche
600 gr di pomodori
300 gr di riso
1 bicchiere di vino bianco secco
olio evo
sale e pepe
1 litro di brodo vegetale
per il brodo vegetale:sedano.carota,pomodorini, cipolla,patata
In una ciotola ho condito il riso, con il vino,sale pepe ,prezzemolo
aglio e lasciare da parte,….
ho tagliato i pomodori, fatti a pezzetti conditi con sale pepe
aglio e prezzemolo……
prendere un il tegame di terracotta , un filino di olio, poi uno
strato di cipolla, salare e pepare , un pò di prezzemolo
e aglio, poi un altro stato di patate sottili tagliati con
la mandolina, poi uno strato di pomodori, già conditi , e sopra
il piano sei pomodori ho aggiunto il riso condito , livellare
bene poi un altro stato di cipolle ,sempre condite come sotto
e infine uno strato di patate , i pomodorini tagliati un
pochino di olio , e aggiunto il litro di brodo vegetale , infine
mettere in forno caldo a 180 gradi per 1 ora …
i miei ospiti hanno gradito e gustato moltissimo ,questo piatto
regionale,anche questa la ricetta è per sei persone
BUON APPETITO!!!!!!!!!!
14 commenti:
ciao!!come stai??? spero bene!!!
questa tiella è formidabile! brava!ciao!
molto buono questo piatto.....un bacio
ho preparato qualcosa di simile, tempo fa, senza riso pero'..
aggiungedolo si ottiene un ottimo piatto unico,lo provero'di sicuro!!!
buona domenica :)
Scommetto che con questa tiella hai messo d'accordo tutti; semplice e deliziosa. Buona domenica cara
Una tiella super goduriosa.non sono vegetariana,ma la ricetta è per tutti i buongustai!!Bravissima,ottima idea!
Mi piace questo piatto, facile e gustosissimo!!
Stupenda!
grazie a tutti/e siete semplicemente favolosi!!la ricetta è veramente buona e semplice, è piaciuta a tutti i miei ospiti, come pure l'altra ricetta con le cozze, provatela a fatemi sapere , un abbraccio ciao army :)
Semplicemente ..fantastica !Grazie mia musa ispiratrice !Un bacio Sandra
geniale la tiella, non la conoscevamo!
I Pellegrini d'Artusi
http://pellegrinidiartusi.blogspot.com
Ciao Army,
Io lo so che non ei tempo (scuzie non scrivo bene)
But I miss you !
Facebook non e per me.
Your friend always,
Brad
Thanks Brad,
I miss you too, about facebook, I am here because I spend my time playing, to plant seeds, just like the rest to me, there is much wickedness and deceit, hypocrisy, thank you for your sincere friendship so it is for me, a hug your friend army
Si può tranquillamente vivere bene anche senza carne o limitandone molto il consumo e cucinare in alternative squistezze come questa. Bravissima ha un aspetto favoloso.
Bacio e buona serata
diariodicucina.blogspot.com
Buon Natale a te!
Posta un commento