
La ricetta l’ha preparata quando sono andata a ROMA,
dato che io in questo modo non
sapevo prepararli è una ricetta semplice e regionale

ingredienti
6 carciofo mammole
prezzemolo
aglio
mentuccia
1 limone
olio E.V.O. (exstra Vergine di oliva)

prendere le mammole e togliere le foglie esterne,tagliare la punta
eventualmente togliere la barba dentro il carciofo con un cucchiaino
tagliare il gambo circa 10 cm,poi pelarlo,e metterlo a bagno nell’acqua acidula

con il succo di mezzo limone,prendere l’aglio, mentuccia e prezzemolo,
tritare il tutto ,mettere un pò dentro al cuore del carciofo, con un pò di sale…

aggiungere un pò di olio evo in un tegame, e mettere i carciofi. con il gambo
rivolto verso l’ alto , salare e aggiungere ancora il trito delle erbe,metterle
sulla fiamma alta e far rosolare ben bene

il fuoco vivace , poi aggiungere 100 gr circa di acqua, mettere
il coperchio e far bollire circa 1 ora,poi togliere il coperchio e far rosolare un pò e…….
BUON APPETITO!!!!!!!!
13 commenti:
ciao!! i carciofi mi piacciono in tutte le versioni...ma così li faccio spesso anch'io...sono super!!
Ah come soffro!!
Qui i carciofi sono duri arrabbiati e, tra lo sfogliare e l'eliminare la barba, non rimane piú niente :-(
Buoni, mi lasci almeno fare la scarpetta?
Sono troppo buoni, li preparo spesso, ti sono venuti veramente bene!Buon fine settimana.
Io impazzisco per i carciofi !
PS se io la rompi ...ma Teresa che fine a fatto???
Ciao Armanda,complimenti per questo golosissimo blog,ho visto che hai visitato il mio e ti sei inserita,anche noi in Sicilia facciamo una ricetta simile con i carciofi....sono molto buoni e poi diciamolo io li magno in tutti i modi li adoro!!!ciao e alla prossima ora ti tengo d'occhio anzi ti inserisco tra i miei blog preferiti.....
Carissime tutte , GRAZIE!!!!!
per fortuna che ci siete voi ,,altrimenti che farei?
grazie anche alla nuova amica Scarlett, che bel nome, grazie per avermi inserito ,io l'ho già fatto..
@ cara Mary, mi chiedi di teresa??
che fine abbia fatto nn lo so ... io le avevo rotto e mi ha scaricato... e così da sola mi sono fatta tue blog. e sono contentissima, grazie un abbraccio a tutte ciao army
Oh, Armanda! Your dish seems great and yummy!
I put the Google translator for you, on my blog. Now, you can read it in your language ;)
Dear Sarah, because I sometimes do copy and paste and then make a traduzuione, but if there in your blog is more comfortable, a hug
hello army
Finalmente ho la ricetta giusta ^_^
grazie e complimenti!
baciotti
Sai che sono simili a quelli che faccio anch'io! Aggiungo anche del pangrattato!
Ciao bacioni
Dear Armanda,
Long time I didn't online. I've internet problem. I have an award for you. Come visit my blog & see what I give for you! I miss you so much!
Have A Nice Cooking Day!
by Jenny Malaysia.
Una ricetta nuova non la conoscevo grazie e complimenti.
Buone vacanze
Posta un commento