
Sono verdure di stagione che ricordo da bambina preparava la mia
mamma e nonna, le zie, nelle tradizioni marchigiane

ingredienti
pomodori maturi tondi o lunghi
zucchine
melanzane quelle lunghe
patate
peperoni
pane grattugiato
parmigiano grattugiato
aglio
prezzemolo
sale pepe
olio E.V.O.

prima di tutto , si preparano le verdure , si sbucciano le patate, e si
dividono in due scavando in centro, e si mettono in un tegame con

acqua e sale quando inizia a bollire , si fanno cuocere circa 3/4 minuti
scolare e appoggiarli su un canovaccio e con la parte scavata sotto,
poi si prendono i pomodori dopo averli lavati si tagliano a metà,

si tolgoni i semi mettendoli in una ciotola, si salano per far loro l’acqua di
vegetazione,
poi le melanzane si lavano si tagliano in due e poi fare nella polpa tanti
taglietti facendo attenzione di non arrivare alla pelle,si sparge del sale
grosso e si lasciano fare la loro acqua , per 1 ora
le zucchine, dopo lavate, si tagliano in due si toglie un pò della loro polpa e
si mette insieme ai semi dei pomodori, si mette un pò di sale grosso e si
lascia così per 1 ora
i peperoni ,invece si si tagliano si tolgono i filamenti e sono pronti da
riempire,
col la frusta ad immersione si macina tutti i semi dei pomodori e la polpa
della zucchine , poi si versa in una ciotola , con il pane , il prezzemolo aglio
tritati finemente, sale pepe parmigiano, si mescola il tutto per bene, il
succo di pomodoro serve per bagnare il pane altrimenti , ci andrebbe
molto olio , poi passare le verdure frettolosamente sotto l’ acqua per
togliere il sale mettere capovolte sul canovaccio per farle asciugare,
poi iniziare a riempire , con il ripieno già pronto , e metterli in una placca
da forno farli cuocere , per 1 ora a 180 gradi fino che non diventino dorati
p.s. le mie care . una volta non c’erano le comodità di oggi , le verdure
venivano cotte piano piano in padella
e poi da ragazzine noi le mangiavamo in mezzo a due fette di pane fatto in
casa, sono meravigliose !
BUON APPETITO!!!!!!
4 commenti:
Buonissime queste verdure..sfiziose!
un bacione
interessante queste verdure! e sicuramente da provare. cosi non le ho mai fatto ancora. :)
ma quanto sono buone????????? tantoooooooooooo
sono meravigliose,buonissime
mi fai venire fame, rosetta
Posta un commento