
E’ una ricetta fantastica Regionale Marchigiana, la conosco da
sempre la mia mamma, zie, e nonne ,le cucinavano e era un piatto
povero ma squisito, e cercando di ricordare come lo cucinavano
“Loro” ve la posto, certo non ho più la cucina a legna e carbone ,
che si metteva in un angolo e la facevano sobbollire piano piano..
ingredienti
1/2 baccalà sotto sale
4 belle patate grandi
sedano carota
prezzemolo aglio
cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
300 gr di salsa di pomodoro
peperoncino a vostro piacer(o pepe)
sale
olio E.V.O.q.b
un pò di brodo
per la pastella
1 uovo
farina 00 q.b.
acqua frizzante fredda q.b.
olio di arachide per friggere
tre giorni prima mettere a bagno il baccalà, in una ciotola, se
avete la possibilità, di far filare l’acqua ok ,altrimenti cambiarla
spessissimo, il mio dopo tre giorni era pronto….
prima cosa preparare la pastella, ho sbattuto l’uovo aggiunto la farina
a occhio e mescolare con la frusta aggiungendo,l’acqua fredda
non deve essere molto liquida e mettere in frigorifero a raffreddare
Prendere il baccalà pulire e tagliarlo a pezzi non molto grandi e metterlo
in un colino a sgocciolare ,pelare le patate , tagliarli a tocchetti metterle a
bagno in acqua , poi tritare tutti gli odori e in un tegame mettere l’olio
evo (io ne ho messo poco dato che il baccalà va fritto), aggiungere
il trito di verdure e far soffriggere,aggiungere il peperoncino poi
le patate salare con sale gross pepe se non avete messo il
peperoncino, mescolare bagnare con vino bianco, aggiungere
il pomodoro tritato tipo salsa ,aggiungere il brodo e far bollire
coperto per i ora, nel frattempo che cuocevano le patate friggere il
baccalà e farlo asciugare in carta assorbente, quando è trascorso il
tempo della cotture delle patate ,ho aggiunto il baccalà e lasciare
bollire poco, lasciando scoperto in modo che si restringa il suo sughino
servire caldo con delle belle fettine di pane e…
BUON APPETITO!!!!!!!!!!
5 commenti:
Brava Armanda mi piace tanto sta bella ricettina...complimenti...
ps:ho fatto il pane che hai proposto mi e' piaciuto tanto ed e' venuto benissimo,grazia a te adesso conosco un modo per fare il pane senza troppe difficolta'!!!baci
favoloso!!! un piatto super! brava!
Carissima
greazie m mi fa tanto piacere che hai preparato il mo pane e ti è venuto bene ..... è facile vero?era il pane graditissimo di mio marito, e infati prima lo facevi più spesso... grazie baci
ciao army
buonissimo il baccalà!!!! e la tua ricetta è davvero squisita...ciao
come mi poace il baccalà però così neppue mai assaggiato purtroppo ! se fossimo vicine, un pezzettino lo avrei rubato
Posta un commento