
E’ Una ricetta Regionale Anconetana , meravigliosa certamente ,
a chi piace il pesce.per fare in modo che sia un buon brodetto ,
si deve mettere tantissime qualità. non scrivo ho preparato
il mio brodetto le quantità ,perchè ne ho cucinato tantissimo …….

ingredienti
Cipolla ,Aglio sedano
carota prezzemolo
peperoncino
pomodori pelati
olio EVO abbondante
aceto di vino 1 i bicchiere .
pane toscano ,oppure casalingo fatto a fette
e poi tanto pesce ,per brodetto di tante qualità ,pesce tutte le qualità
che si possa trovare , magari uno per tipo,
seppie , calamari , s, Pietro, coda di rospo,
palombo triglie ,merluzzi ,testola ,
scorfano, triglie ,gamberi . gamberoni
mazzancolle,rombo,sogliole, canocchie
vongole veraci ,cozze, pesce spada,……

logicamente tutto il pesce va pulito e lasciato in vari contenitori in modo
di farlo sgocciolare,perchè va messo in pentola un pò alla volta……
in un grande tegame, mettere olio EVO ,

e gli odori tutti tritati e farli soffriggere mescolando di tanto in tanto ,
peperoncino sale poi aggiungere io in questo pentolone ,
ne ho usato due bicchieri di aceto di vino,ma una famiglia normale ,
uno basta ,lasciare evaporare l’aceto poi aggiungere

il pomodoro logicamente macinato ,coprire con coperchio e lasciare bollire
una 20 di minuti poi si iniziano a mettere la seppia tagliata a pezzetti ,
quando, la seppia è quasi cotta

aggiungere i calamari , il pentolone deve essere sempre coperto ,
io non aggiungo mai acqua , perchè la liquidità lo fa il pesce con la loro

aggiungere i calamari , il pentolone deve essere sempre coperto ,
io non aggiungo mai acqua , perchè la liquidità lo fa il pesce con la loro

acqua che lascia, poi la coda di rospo tagliata a fette , poi via via aggiungo
tutto il pesce,mi raccomando non toccarlo ma altrimenti il pesce si rompe ,
quando abbiamo finito di mettere il pesce , lasciar bollire poco
quando i gamberoni sono diventati rossi e
le cozze aperte,il brodetto è pronto… mi spiace che non ho la foto con il
piatto preparato finale , perchè era molto bello ma mi sono dimenticata di farla,
ho tostato le fette di pane in forno adagiato ogni piatto vari pesci
un bel pochino di sughetto e……..
BUON APPETITO!!!!!!!!!!!!!!!! :
2 commenti:
Non sai come sono legata a questo brodetto! Ho studiato ad Ancona!!! Ancora oggi ricordo quel buon profumino che spesso sentivo passeggiando per le vie...
Complimenti lo hai cucinato benissimo!
Ciao un abbraccio
Posta un commento