
E’ un semplice sugo di pomodoro , è il mio modo di prepararlo;
ci si possono condire tutti i tipi di pasta e di verdure,
anche le buonissime friselle.
Ingredienti:
due kg di pomodori da sugo maturi
( S. Marzano oppure quelli a tondi a grappolo)
tre o quattro spicchi di aglio
una grossa cipolla
sedano
carota
basilico fresco
olio d’oliva
sale, pepe o peperoncino
In un tegame di terracotta mettere l’olio con gli spicchi di aglio
e far soggriggere per bene, poi aggiungere i pomodori
tagliati a pezzetti (io metto tutto anche i semi, invece altri
preferiscono toglierli. Aggiungere sedano, carota, cipolla ,
e tantissimo basilico, sale pepe.
Lasciare cuocere circa 30 minuti, poi passare il tutto nel passa verdure,
in modo da sminuzzare anche le verdure; rimettere sul fuoco
per arrivare alla densità voluta. Per ultimo aggiungere tanto basilico ,
strappato a pezzettini con le mani…
Ccon questo semplice sugo , si può condire di tutto e di più.
BUON APPETITO!!!!!
8 commenti:
Siii, tegami in terracotta, li adoro!!! Grazie per questa salsa, semplice ma intramontabile!
Un signor sugo direi :))))
Semplice nella sua essenza , ma non tutti lo sanno fare veramente bene , brava come sempre
Tutto quello che si prepara nei tegami di terra cotta hanno un sapore particolare , molto intenso e piu saporito di quello cotto nei normali tegami di accaccio, quiindi posso solo immaginare il profumo del tuo sugo e se poi lo si cucina sul fuoco allora si supera tutto!
Che bella la terracotta, sa di antico!!
Baci!!
Yummy soup :-)
Ma lo sai che non ho mai provato a cucinare con la terracotta!!!!Ottimo sughetto...sempre ben accetta!!Un abbraccio
Un sugo veramente ok......perfetto!!...anche noi lo cuociamo nei tegami di terracotta...hanno un'altro gusto!!
Devo dire che il sugo fatto nel tegame in terracotta ha tutto un altro sapore.
Complimenti Baci
Posta un commento