
Io ho fatto varie ricette , ma domenica ho rivisto questa ricetta fatta
mille volte e ,come sempre ,la preparo a mio gusto,
quindi cambiata …….. buona!!!
ingredienti
6 uova fresche
200 gr di zucchero semolato
200 gr cioccolato fondente
200 gr di burro
300 gr di mandorle
1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo vanigliato q.b.
in un tegame , pieno di acqua calda, mettere a bagno maria ,
la ciotola con il burro a pezzetti e il cioccolato , e mescolare , mi raccomando
non far scaldare molto il cioccolato , e fare raffreddare ,
prendere le mandorle e macinarle , con il mixer
nel frattempo in due ciotole dicerse , dividere le uova, una i rossi e l’altra le chiare ,
e montate a neve ferma,nella ciotola con i rossi aggiungere , lo zucchero ,
e montare bene ,poi nel frattempo il cioccolato , si sarà raffreddato ,e mescolare
il tutto , continuare ,ad aggiungere la buccia del limone grattugiata ,
il pizzico di sale ,le mandorle tritate e quando il tutto è mescolato, aggiungere ,
le chiare già montate a neve ,poi prendere una teglia a cirniera
di cui in fondo mettere la carta da forno, e imburrare i bordi….
livellare e mettere in forno già caldo a 150 gradi per 40/50 minuti
secondo il vostro forno , mi raccomando fare
la prova stecchino e……..
BUON APPETITO!!!!!
11 commenti:
caspita deve essere eccezionale! ti rubo una fetta!
Un classico intramontabile e godurioso!
devo ASSOLUTAMENTE provarla anch'io questa torta tenerina... può una golosa come me no averla mai fatta ne mangiata???
assoliutamente NO!!!
complimenti a te Armanda e buon w.e.
Noi della costiera sorrentina questa torta la chiamiamo caprese!
ottima :)
complimenti
Delizioso.
Ho un piccola sorpresa per te :)
Brad
Dev'essere troppo buona!!!!!Io segno la ricetta con una torta del genere evviva la colazione e non solo!!!!!UN ABBRACCIO
...complimeti deve essere deliziosa:D)
i dolci al cioccolato sono la mia passione! questa poi sembra umida e morbida come piace a me!
brava
Fa proprio voglia di impiastricciarsi il musetto di ciocolata!! Ciao!
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Posta un commento