
E’ un dolce tradizionale per il Santo Natale e tutte le festività, è una ricetta
un pò lunga da fare ,ma io faccio queste cose con facilità anche
perchè mi piace , la sorpresa quando vado ad aprire il forno,poi volevo farlo
con la ricetta che c’è nel blog e vedere se è attivo… è una ricetta del libro -pane e roba dolce -
logicamente lo fatta poi a modo mio
ingredienti:
1° lievito
150 gr di lievito naturale
100 gr di manitoba
50 gr di acqua tiepida
ho rinfrescato il lievito mattina e sera per due giorni ,quindi ho fatto
4 rinfreschi e poi ho fatto il primo impasto alla sera
600 gr di farina 00 di forza
150 gr di zucchero
130 gr di burro
250 gr di acqua tiepida
250 gr di lievito naturale dell’ultimo rinfresco
6 tuorli
io ho impastato nella mdp ,o impastatrice ,mettere i tuorli nell’acqua e
battere con frusta ,poi versare nel cestello l’acqua con le uova,
la farina setacciata , lo zucchero e il lievito e lavorarlo poi continuando
ad impastare si unisce il burro temperatura ambiente e quando è
tutto molto bene amalgamato l’ho versato in un grande piattone unto
di burro battuto ancora altre volte e lasciato nel piatto coperto
a temperatura ambiente 10-12 ore al mattino era così deve aumentare 3 o 4 volte
2° impasto
330 gr farina di forza
130 gr di burro
80 gr acqua tiepida
30 gr latte in polvere
70 gr di zucchero
350 gr di uva sultanina
125 gr di scorza di arancia candita (a cubetti)
125 gr di cedro candito (a cubetti)
10 gr di sale
10 gr di miele
10 gr di malto
6 tuorli
1 stecca di vaniglia togliere tutti i semini
3 forme di carta per panettoni io li ho presi da kg
mettere in una ciotola ,l’acqua il latte in polvere,lo zucchero,i tuorli .
il miele il sale . i semini della vaniglia, mescolare tutto con la frusta e versare nella mdp.
poi aggiungere la farina , poi unire tutto il primo impasto,piano piano
aggiungere il burro tagliato a pezzetti e temperatura ambiente ,quindi morbido ,
poi quando il tutto e ben mescolato guardare la consistenza io dato
che le uova erano grandi , ho aggiunto un pò di farina, poi versato
il tutto in una spianatoia , battere moltissimo l’impasto unire l’uva sultanina
e canditi e dividere in tre pezzi l’impasto e metterlo in un grande vassoio imburrato,
i tre panettoni,con le mani imburrate formare tre palle ,metterle ne vassoio
e lasciare lievitare 30 minuti circa , riprendere e sgonfiare l’impasto e ritornare
a formare le palle e metterle negli stampi di carta ,facendo attenzione
ad appoggiare ,i panettoni so una pacca da forno ,altrimenti la carta rischia di rompersi,
fare lievitare a temperatura ambiente fino che si gonfiano fino al bordo
, volendo quando si sono gonfiati ,con una lametta fare una croce nel mezzo
e metterci un pezzetto di burro , attenti però che il panettone potrebbe sgonfiarsi ,
fare attenzione ,poi metterli a forno caldo a 200 gradi i primi 10 minuti poi abbassarlo
a 180 gradi per altri 25 .30 minuti ,fare sempre la prova stecchino ,
quando lo togliete infilzatevi dei lunghi ferri da calza e metterli asciugare
capovolti fino che non si raffreddi io li ho messi tra due sedie,
p.s. io ho fatto anche dei cambiamenti perchè non mi piacciono i canditi
ho messo nella stessa quantità ho fatto metà uva sultanina, e meta uva jumbo
BUON APPETITO!!!!!!!
11 commenti:
Complimenti è venuto benissimo!
Brava Armanda, con un panettone così il tuo Natale oltre che Santo sarà buonissimo.
wow bravissima!!! complimenti!!!
Tanti auguri di buone feste! ciaoooo
Davvero ben riuscito!!!Sei stata bravissima!!!AUGURI DI BUONE FESTE!!!!!UN ABBRACCIO
Che bello Armanda e poi vedere quell'impasto che usciva fuori dalla ciotola!! Bellissimo davvero!!
Tanti auguri!!
Complimenti, ammiro chi ha la passione e pazienza per i lievitati... Non passo spesso da te perchè ho problemi ad entrare nel tuo blog, non mi si carica quasi mai.. comunque adesso ci sono e ti dico anche che ho pubblicato il riassunto della raccolta funghi che sta terminando ed a cui hai partecipato, per il pdf si aspetta la befana...
Un abbraccio e buone feste
spettacolo!!!
complimenti ed auguroni ;)
Hi Armanda,
Nice & delicious!!
I want to wish you & all your family A Very Happy Merry Christmas & Happy New Year!!!
Jenny;-)
ringrazio a tutte , care amiche , e vi auguro , un FELICE SANTO NATALE E BUON ANNO con un forte abbraccio bacioni
ciao army
Dear Jenny
through the replacement cards, a MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR to you and family,
a big hug bacioni Army
hmm... yum yum! I like that cake :-D Have a merry Christmas to you and your family!
Posta un commento