
E’ una ricetta gradevole a me piace molto il radicchio tardivo ,
è un buon contorno l’ho preparata a mio modo,è stata molto gradita
4 ceppi di radicchio di Treviso tardivo
1 litro di vino bianco
1 litro di acqua
1/2 litro di aceto di vino
sale
olio EVO q.b.
grani di pepe rosa
grani di pepe nero
bacche di ginepro
un pò di timo ( a chi piace ,a me non troppo
ho lavato e tenuto a bagno il radicchio di Treviso tardivo,intero,
mettere sul fuoco , l’acqua vino, e aceto, quando bolle
mettere giù i ceppi farli bollire 10 minuti ,spegnere e poi sgocciolarli in
un tagliere se è di legno rivestirlo con la pellicola ,altrimenti si macchia
di rosso ,(come ho fatto io) quando sono ben freddi tagliare il gambo e poi
tagliare il ceppo in 4 o 6 parti..secondo quanto è grande,
stivarlo in una ciotola mettere un pochino di sale fino, bacche di ginepro
,grani di pepe nero, grani di pepe rosa io li ho macinati , e infine il
timo,poi coprire con olio EVO , e fare tanti strati così fino al esaurimento
del radicchio che avete lessato,infine dopo aver condito l’ultimo
strato,coprire con olio , mettere o il coperchio oppure pellicola il frigo,
prima di portarli in tavola , li ho messi a sgocciolare dall’olio e
servire
preparati così in frigo si sono mantenuti ,diversi giorni.
BUON APPETITO!!!!!!!!
6 commenti:
Promosso a pieni voti!!!Buono e sempolice...un abbraccio e buona giornata
Promosso anche da parte mia:) Il radicchio lo trovo buonissimo con quel suo gusto particolare:)
il radicchio tardico lo adoro e mi piace moltissimo mangiarlo anche solo in pinzimonio. bella la tua ricettina
Che bella ricetta, magari anche una bella idea regalo per Natale...
Buona giornata, Mik
Promossa a pieni voti anche da parte mia bravissima.
Ciao Daniela.
che buono il radicchio, a me piace molto al forno, ma anche così dev'essere squisito!!prendo nota!!
Posta un commento