
E’ un primo piatto molto semplice e delicato, ricco di verdure, e che si può
cucinare in anticipo. E’ molto buono, io l’ho preparato per il primo
dell’anno… e ora si puùo fare con le melanzane di stagione...
Ingredienti
Per la pasta:
tre uova
250 gr. farina 00
50 gr. farina di grano duro
Per il ripieno:
tre melanzane abbastanza grandi
tre zucchine romanesche
500 gr. di mozzarella fior di latte
un uovo
150 gr. di parmigiano grattugiato
pepe
per il sugo di pomodoro ho preparato questa ricetta
parmigiano grattugiato
250 gr. di panna fresca (quella da montare)
olio di oliva per friggere le melanzane e le zucchine
Lavare e tagliare le verdure a dadini, metterle a bagno con acqua
e sale; nel frattempo preparare la salsa di pomodoro, (vedi ricetta).
Dopo aver lavato le verdure asciugarle per bene con un canovaccio e friggerle
in una padella con abbondante olio d’oliva, per farne assorbire di meno.
Quando saranno fritte metterle in un recipiente con la carta assorbente
per asciugarle dall’olio in eccesso e renderle più digeribili;
preparare la pasta da cui ritagliare dei quadrati, che poi si scotteranno
in acqua salata; togliere la pasta, raffreddarla in acqua fredda e sale,
e metterla a sgocciolare sopra dei canovacci. In una ciotola mettere
le melanzane e zucchine fritte , tenendone un pò da parte per poterle
aggiungere al sugo che servirà per condire; aggiungere le mozzarelle
a dadini, parte del parmigiano grattugiato, pepe, (niente sale) e mescolare.
Riempire i quadrati lessati di pasta, arrotolarli e allinearli in una
pirofila coprendoli di sugo e parmigiano.
Accendere il forno 180°, versare un pochino di panna sopra
i cannelloni, coprire con carta stagnola ed infornare a forno caldo
per circa 30 minuti. Cinque minuti prima della fine cottura togliere la
stagnola e far gratinare fino che si forma una bella crosticina; servire caldi.
In questa ricetta ho preferito non utilizzare la besciamella nè la vellutata
per non appesantire il piatto. Così sono deliziosi!
BUON APPETITO!!!!!!!
5 commenti:
mamma mia che ricettina........ posso passare da casa tua per cena???bacioni.......stefy
ma che bella ricetta.....oggi e la giornata delle melanzane..un bacio
Ciao, Armanda! Bellissimo blog, complimenti di cuore! Ti seguirò con grande piacere :-)
Wow, Armanda , che piacere conoscerti con questo ghiotto e spettacolare primo piatto! Ti seguirò con vero piacere! SE vuoi, ti aspetto a trovarmi, un bacio e alla prossima ricetta!!!
Deliziosi questi cannelloni e adesso in stagione sono proprio perfetti
Posta un commento