
E’ un semplice piatto di pasta e fagioli, la faccio a modo mio ,
molto buona e gustosa …..questa è la mia ricetta

ingredienti
400 gr di fagioli borlotti , secchi
50 gr di lardo di colonnata
1 pochino di olio EVO
2 patate
1 pezzetto di cipolla
sedano ,carota
150 gr di passata di pomodoro
2/3 spicchi di aglio
1 pò di prezzemolo
sale e pepe q.b.
dado oppure brodo già fatto
200 gr di pasta ,io ho messo ditalini

la sera prima ho messo a bagno in acqua fredda i fagioli borlotti ,
il mattino l’ho messi in un tegame , con solo acqua e fatti lessare, poi scolarli
in un tegame di terracotta , con sotto spargifiamma ,mettere un pochino di olio
,e il lardo e cipolla sedano carota ,tutto macinato e fare soffriggere ,

poi aggiungere,i fagioli, le patate tagliate a metà, , aggiungere il passato
di pomodoro, e aggiungere il brodo, se l’ abbiamo altrimenti ,mettere il dado e
acqua calda , pepe e aggiustare di sale , fare bollire due ore
coperto,poi con il frullatore ad immersione ,frullare il tutto , e mettere

a cuocere la pasta , e se piacciono ,si possono mettere un po
di fagioli interi ,al momento della pasta
in un pentolino ho messo dell’olio evo , e aggiunto l’aglio e
il prezzemolo tritato, e far rosolare , infine quando la pasta è cotta ,
spegnere il fuoco , e versare mescolando il trito di prezzemolo,
e servire… volendo si può aggiungere dell’olio Evo crudo ,
una bella manciata di parmigiano e
BUON APPETITO!!!!!!!!!
17 commenti:
Buonissima ma anche originale questa pasta e fagioli!! mi piace l'idea del trito di erbette .-))) bacioni...
Armanda! Sei già in clima autunnale! Io adoro la pasta e fagiol e con il lardo poi! Super!
cara Barbara ,hai ragione ,ma con la temperatura abbassata non starebbe male
, vero?grazie
@ grazie anche a te Claudia
così è veramente appetitosa ,un abbraccio ad entrabe baci
ciao army
certo con il tempo che è cambiato ti viene piu volgia di fare queste minestre!
Armanda hai fatto bene a postare una ricetta della tradizione,che resta un classico per ogni famiglia che se la concede anche piu' di una volta,(me per esempio)Bravissima la tua versione e' troppo gustosa...ciao ciao
Semplice...semplice...ma gustosa..io l'adoro!!
Sarà semplice, ma è sempre buonissima!Saluti
lardo di colonnata ed erbette che delizia :-)
la prossima volta che la preparo aggiungo questi ingredienti.
Ottima Baci
Faccio spesso la pasta e fagioli, e poi adesso con queste giornate acquista un valore diverso!
Un abbraccio
ottima...la devo fare...è troppo buona!!
La pasta e fagioli è una ricetta davvero sublime! ognuno segue la sua, ma alla fine è sempre buonissima e particolrmente perfetta anche oggi con tutta questa pioggia!
baci baci
Che bella qusta pasta e fagioli, scalda lo stomaco ed il cuore, in queste giornate uggiose.
Signore Gesù è il tipo di cibo che l'amore a casa! I do! Congratulazioni era bello! Baci
Ottima, e tu sei stata davvero molto brava a prepararla! Ci vuole un'arte per cucinare questo piatto :)
buonaaaa ...ottima adesso che arriva l'autunno!
Ciao. Lisa
Accattivante versione. Qui in Veneto è un must e prima era il piatto dei poveri. Proverò a farla perchè mi piace come l'hai pensata.
Ciao Alessandra
ma sai che il formaggio sulla pasta e fagioli non l'abbiamo mai messo?....è da provare...un bacio
Annamaria
Posta un commento