Sono diverse dalle solite lasagne. é una ricetta REGIONALE della mia città
dove sono nata Ancona, una ricetta antica che facevano le donne
della mia famiglia,è non è una ricetta veloce,però è buonissima.

Ingredienti:
600 gr di carne trita scanello
400 gr di fegatini di pollo
400 gr di durelli e fegatini di pollo
1 kg di passata pomodoro
1 bicchiere di vino
1 bicchiere di latte
1 bicchiere olio EVO
sale, pepe, q.b.
noce moscata a piacere
cipolla, sedano, carota.
per la pasta
4 uova
400 gr di farina.
per la besciamella :
1 litro di latte,
100gr burro,
80 gr farina,
sale,
pepe,
noce moscata,
2 mozzarelle di bufala.
Faccio il trito odori con la mezza luna,e soffriggo con olio, quando è soffritto
faccio rosolare i fegatini durelli e cuoricini, quando sono ben dorati,
li tiro fuori e li taglio a pezzetti, nel frattempo metto a rosolare il macinato,
poi aggiungo i pezzetti già tagliati continuo un pò, spruzzo con il vino bianco
aggiungo la noce moscata,poi quando il tutto è ben rosolato,
aggiungo la salsa di pomodoro,quando inizia a bollire metto sale e pepe,
e il bicchiere di latte, e faccio bollire almeno 4 ore, infatti lo faccio sempre
il giorno prima,faccio la pasta la lascio riposare in frigo almeno 1 ora,
poi la stendo faccio dei quadrati, li faccio bollire in acqua salata con un pò
di olio Evo,poi la tolgo, metto in una ciotola con acqua fredda,poi stendo
su una tovaglia per farla asciugare un pò,nel frattempo taglio le mozzarelle,
fatto la besciamella, grattugiato il parmigiano, e quando tutto è pronto le preparo .
faccio rosolare i fegatini durelli e cuoricini, quando sono ben dorati,
li tiro fuori e li taglio a pezzetti, nel frattempo metto a rosolare il macinato,
poi aggiungo i pezzetti già tagliati continuo un pò, spruzzo con il vino bianco
aggiungo la noce moscata,poi quando il tutto è ben rosolato,
aggiungo la salsa di pomodoro,quando inizia a bollire metto sale e pepe,
e il bicchiere di latte, e faccio bollire almeno 4 ore, infatti lo faccio sempre
il giorno prima,faccio la pasta la lascio riposare in frigo almeno 1 ora,
poi la stendo faccio dei quadrati, li faccio bollire in acqua salata con un pò
di olio Evo,poi la tolgo, metto in una ciotola con acqua fredda,poi stendo
su una tovaglia per farla asciugare un pò,nel frattempo taglio le mozzarelle,
fatto la besciamella, grattugiato il parmigiano, e quando tutto è pronto le preparo .
prendo una bella pirofila, metto il sugo, la pasta, mozzarella, besciamella,
sugo e parmigiano, non faccio più di 5 o 6 strati, non mi piacciono troppo alti
poi ogni uno fa come vuole finisco per ultimo strato con sugo, mozzarella besciamella e
parmigiano. inforno a forno caldo 200 - 30-40 minuti, sopra deve venire una
sugo e parmigiano, non faccio più di 5 o 6 strati, non mi piacciono troppo alti
poi ogni uno fa come vuole finisco per ultimo strato con sugo, mozzarella besciamella e
parmigiano. inforno a forno caldo 200 - 30-40 minuti, sopra deve venire una
BUON APPETITO!!!
9 commenti:
mamma mia che buono! complimenti.
Baci. Lisa
hai ragione, non è una ricetta facile, però alla fine ne vale la pena...buonissime!!!
bacioni da Fiorella
Carissime ,
la ricetta è laboriosa ma ne vale proprio la pena grazie baci
ciao army
é un piatto davvero saporito e corposo!! buonissimo!
baci baci
i famosi vincisgrasi, gli avevo sempre sentito nominare ma non sapevo bene come si facevano, un agran bella ricetta anche per utilizzare i durelli e i fegatini di pollo
Grazie Manu e silvia, è davvero un buon piatto baci
@ caro Gunther, l'avevo già pubblicata sai. nella , La cucina di casa mia forse ti è sfuggita, sono buonissimi specialmente perche c'è il gusto dei fegatini e durelli ,che da a questo
piatto la sua deliziosa bontà, un abbraccio grazie
ciao army
Che bontà però...della serie fatiche ripagate, io l'addenterei...
basta guardare l'immagine, e dovrebbe essere così lecker ..
arie - indonesia
Carissime Sara , e Arie,
grazie ma se volete le preparo...... subito che ne dite? un abbraccio
ciao army
Posta un commento