
E’ un buon contorno ,se non si esagera con olio può essere quasi light si può
preparare in anticipo

ingredienti
patate 1 kg,
cipolle 3 o4,
olio evo,
parmigiano grattugiato 3 cucchiai
sale ,pepe ,
rosomarino,
un pò di pane grattugiato.
tagliare le patate a spicchi non molto grandi,metterle in una pentola con acqua
e un pugno di sale far bollire 2 o 3 minuti
cosi sigilla la patata scolarle e metterle in una teglia ricoperta da,carta forno ,
tagliare le cipolle a spicchi
e mettere insieme alle patate ,salare il giusto nelle patate c’è già il sale,
pepe rosmarino . olio e
pane grattugiato, parmigiano,mescolare il tutto mettere in forno a 200 gradi,
per 30 minuti
p.s. se non vi piacciono le cipolle potete fare a meno di metterle
BUON APPETITO!!!!!!!!!
13 commenti:
Dear Armanda,
Is it potato? What the name of this dishes? It's bad I don't understand the recipes...
Great Cooking!
by Jenny Malaysia.
Ciao! è vero, le patate piacciono proprio a tutti..ed in questo modo sono davvero raffiante!
baci baci
Ciao Armi, confermo sulla loro bontà...io le preparo sempre, ma sai che non ho mai provato ad aggiungere la cipolla!!!
Proverò....ciaooo e buona giornata
Lady
Dear Jenny,
why not use the troduttore? are at the top on your right,
test and read well vrdrai recipes "google translator! choose your language test recipes, baci
hello army
Dear Armanda,
Thanks for your google translator! it's help me a lot. Now I can use your recipes to cook or bake!
Happy Cooking!
by Jenny Malaysia.
thanks to you Jenny,
and then let me know if you are good kisses
hello army
Mmmmm che profumi patate. Buonissimi! Ciao i baci!
buone e hanno anche un bel aspetto invitante!
mmmmmmmmmmm buoneeeeeeeeeeee!!!!!!!!
Prprio una bella idea!!!!
Devono essere buone le patate in questo modo! Non sapevo che si dovessero far bollire per qualche minuto nell'acqua salata! Grazie del consiglio!
CIAO
grazie ragazze , spero tanto che vi piacciono , ma è una ricetta ormai vecchia è molto collaudata, baci
ciao army
Buone le patate sabbiose, le faccio spesso anch'io.
baci
Ciao! Ti ringrazio per essere passata dal mio blog....
E confermo la bontà di queste patate, una vera delizia! C'è stato un periodo in cui in famiglia mia madre le preparava spesso... da leccarsi i baffi...
Uno di questi giorni sfido il caldo e le ripropongo. :-)
Grazie del suggerimento
Un abbraccio
Giulia
Posta un commento