
E’ un piatto regionale della Puglia meraviglioso, pensavo
dato che lo avevo mangiato, ma mai preparato ,fosse
difficile , e invece semplice, logicamente è un piatto da preparare
nella pentola di Terracotta, un piatto pieno di gusto
ingredienti
2 kg di cozze
350 gr di riso superfino (SCOTTI)
3 patate pasta gialla abbastanza grandi
3 cipolle 1 bianca e 2 tropea
100 gr di pecorino io ho usato il romano
1 bicchiere di vino bianco secco
500 gr di pomodorini Piccadilly
sale pepe
prezzemolo, aglio,
olio E.V.O. q.b.
1 litro di fumetto,di pesce (brodo)
ho iniziato a mettere a bagno in acqua e sale per 2 ore le cozze,
poi ho scelto le più grandi, una volta quando le pescava
il mio Lamby, erano grandi il doppio, quelle più grandi le ho aperte
sotto il rubinetto a filo di acqua, poi lasciate da parte devono
coprire tutto un piano della teglia, le altre, le ho aperte in padella
e poi sgusciate, ho preso una ciotola ho condito il riso, con il vino
sale pepe ,prezzemolo aglio poi mettere da parte, prendere
la teglia o il tegame, un filino di olio, poi uno strato di cipolla,
salare e pepare , un pò di prezzemolo e aglio, poi un altro stato di patate
sottili tagliato con la mandolina, pomodori, tagliati piccoli,
prezzemolo aglio, pecorino grattugiato.
sale pepe, po lo strato di cozze, sopra le cozze , ho aggiunto il riso
condito , pecorino, poi un altro stato di cipolle , sempre condite come sotto
e infine uno strato di patate , poi i pomodorini tagliati un
pochino di olio , e aggiunto il litro di fumetto di pesce, infine mettere in
forno caldo a 180 gradi per 1 ora … FANTASTICO!!!!!!
i miei ospiti hanno gradito e gustato moltissimo ,questo piatto
regionale, la ricetta è per sei/otto persone
8 commenti:
Bravissima! Io sono puglieae e la "teiedda" la faccio spesso è un piatto ricco di sapori e di colori. La trovi anche nel mio blog nel quale ti aggiungo per seguirti meglio.
Sei brava! Bella bellissima la pentola di Terracotta.
Buona domenica. Abbracci. - Rita -
Mia suocera lo fa che è una delizia, io ho provato solo tanti anni fa, adesso mi è riveuta la voglia. Proverò e vediamo. Bravissima!!! Bacioni
Ottimo primo e ricetta perfetta perchè mi hanno portato da poco la pentola di terracotta e mi mancava la ricetta! ^_^ bacioni
e'favolosa davvero :)
Ti ringrazio nuovamente per questa meraviglia!!!
Ti auguro una buona serata!!!
Aaaaah ma sei anche di qua...mamma mia io ti aspettavo di là e mi son persa tutte queste cose buonissime!! Ora mi segno anche questo indirizzo!! così non ti perdo più! :-)
Essendo pugliese conosco bene la bontà di questo piatto come anche la difficoltà di esecuzione, per cui dico che sei stata BRAVISSIMA!!! :-)
Posta un commento