
E’ una semplice ricetta ma gustosissima, ieri sera i miei ospiti
hanno molto gradito, e oggi ne faccio per loro.fantastiche!!!
ingredienti
3 melanzane lunghe
100 gr di tonno
1oo gr di olive nere denocciolate
60 gr di capperi
6 acciughe
2 fette di pane
un pò di parmigiano e romano (a piacere)
750 gr di pomodori maturi
aglio, cipolla tropea
un pò di prezzemolo
sale e pepe q.b.
olio E.V.O. q.b.
olio di arachide per friggere q.b.
ho tagliato in due le melanzane , scavarle togliendo la polpa,
e mettere a bagno in acqua e sale , la polpa tagliarla a
tocchetti e friggerla,poi metterla su carta assorbente in modo
che si asciughi bene dall’olio,sbollentare in una pentola
di acqua bollente , tutti i pomodori ,dopo averli fatti una croce
sotto , e così si pelano benissimo, io ho lasciato anche i semi ,
altrimenti toglieteli e tagliate i pomodori a tocchetti e
metterli in una ciotola,tagliare sottilissima,la cipolla e aglio,
prezzemolo, sminuzzare il tonno,il pane,le acciughe,
finire di mettere tutti gli ingredienti comprese l’interno
delle melanzane fritte ,salare e pepare e mescolare
tutto bene asciugare le melanzane scavate, poi con
un cucchiaio, riempire tutte le melanzane con il
composto preparato, e metterli in una placca
da forno, ricoperti con carta, adagiarli uno accanto
all’altro mettere sopra un filino di olio E.V.O. coprire con
stagnola, e mettere in forno caldo a 180 gradi per 1 ora
dieci minuti prima scoprirli per farli dorare poi servite
caldi oppure tiepidi e…..
BUON APPETITO!!!!!!!!!!
15 commenti:
io adoro le melenzane e così sembrano squisite!
complimenti
Buonissime!!! le faccio simili... :-))) un bacione :-)
bella questa versione delle melanzane ripiene io le faccio con la carne, ma anche cosi' sembrano squisite!!!!
Devono essere proprio gustose e saporite! ti crediamo che i tuoi ospiti hanno apprezzato! piacciono molto anche a noi!
un bacione
che buoneee hanno un aspetto invitantissimo..bacioni!
che piatto invitante!! devono essere una bontà unica!! ciao!
Mi era rimasto molto ripieno dai peperoncini, al momento, non sapendo come adoperarlo l'ho messo in congelatore; ora so cosa fare con lui!! Grazie nuovamente!! Una ricetta sfiziosissima. Purtroppo dovrò fare delle varianti avendo il ripieno già pronto...
I love egg plant too! This recipe should be nice. My hubby loves tuna So it is good for him too. TQ for sharing.
Ma lo sai che mia madre mi ha portato proprio delle melanzane...quasi quasi uso la tua ricetta!!!!Un abbraccio
Davvero gustose queste melanzane, il loro profumo è arrivato sino a me, bravissima.
Ciao Daniela.
Gran bella ricetta... complimenti!
Carissime amiche ,
siete gentilissime e adorabili e non so proprio come ringraziarvi,un abbraccio baci
ciao army
Veramente deliziosa questa ricetta. Buon fine settimana Laura
Fortunatamente sono entrata nel tuo blog dopo aver cenato, altrimenti credo sarei morta di fame o o di golosità :D
Complimenti anche per le foto favolose!
Ciao,
Lara
meme per te sul mio blog bacioni e buon fine settimana!
Posta un commento