
Prosegue: “I vari Menù per
.
La Santa Pasqua”.
(Pizza dolce di Pasqua,marchigiana)
.
Sempre presi dal mio libro, vi scrivo
alcuni suggerimenti per i piatti regionali che in questi
giorni di festa si trovano sulle tavole delle nostre
regioni italiane, come pure i nomi dei Vini da poter abbinare:
VENERDI’ SANTO : SARDEGNA
Pasta asciutta della vigilia
Verdure cotte e crude
VINI : Cannonau Rosato o Cannonau Rosso ( giovane)
PER IL PRANZO DI PASQUA:
.
MENU’ EBRAICO
Sfoglietti in brodo con piselli freschi o
Palline diazzime in brodo
Triglie alla Mosaica
Polpettine di tacchino e salame d’oca
Carciofi e spinaci
Scodelline con amaretti o zuccherini.
MENU’ LIGURE:
Uova a barchetta
Torta Pasqualina
Agnello arrosto
Cavagnetti canestrelli
VINI : Cinqueterre o Vermentino Ligure, Rosso di Dolceacqua.
MENU’ TRIESTINO:
Prosciutto cotto
Asparagi selvatici “bruscandoli”
Uova sode
Brodo
Agnello al forno con patate
Pinza
Pasticci e Timballi secondo le nostre preparazioni di pasta asciutta
più lussuose e belle da presentare nelle nostre tavole
MENU’ EMILIANO:
Pasticcio di maccheroni in pasta frolla
Agnello arrosto con patate
Verdure varie cotte e crude
Colombelle e Colombe Pasquali
VINI: Sangiovese di Romagna, Albana amabile.
MENU’ MARCHIGIANO:
(Tradizionale)
Minestra in brodo
Pizza Brusca
Pizza di Formaggio con salumi
Agnello al forno, allo spiedo o all’arrabbiata
Frittata con mentrasto
Uova sode, formaggi vari
Verdure fresche
Pizza pasquale e Dolci
VINI: Sangiovese di Romagna
(Rotolo di ricotta e spinaci)
MENU’ MARCHIGIANO ( di casa mia)
Pizze di formaggio, con salumi locali
frittata con mentrasto (vari tipi di erbe )
uova sode
tortellini in brodo, vincisgrassi, rotolo di ricotta e spinaci,
coratella d’agnello, cotolette d’agnello fritte,verdure fritte; cavolfiori carciofi
agnello al forno, verdure varie,
colomba, e dolci vari e pizze, Pizza dolce di Pasqua.
VINI: Sangiovese, Albana amabile, Prosecco di Conegliano Valdobbiadene
MENU’ LAZIALE
salame. uova sode
fettuccine con rigaglie di pollo
carciofi fritti,
abbacchio arrosto con patate,
pizze dolci di Pasqua.
VINI: Frascati superiore, Colli Albani Rosso, Albana Amabile
MENU’ NAPOLETANO:
Ricotta salata, salame Napoletano, uova sode,
minestra maritata, crostata di tagliolini,
agnello cacio e uova, agnello al forno,
carciofi fritti, insalata di lattuga incappucciata,
pastiera.
VINI: Ischia Rosso, Lacrima Cristi Passito.
MENU’ PUGLIESE:
Maccheroni al sugo, agnello al forno con patatine
“benedetto” verdure crude,
pesce di marzapane, scarcella.
VINI :Mitrano rosso, Vecchio Salento bianco.
MENU’ CALABRESE:
Lagane con sugo di capretto,
capretto al forno, pollo arrosto,
salame e formaggi.
cudduraci, cuzzupe, pastiera,
frutta
VINI : Cirò rosso, Greco di bianco.
MENU’ SICILIANO:
Tagliatelle con ricotta, pasta al forno con sugo di carne,
agnello al forno con rosmarino, uova sode,
cassata , dolci di mandorle.
agnello di marzapane, “pupi” con le uova.
VINI: Rossignolo, Corvo Rosso,Moscato di Siracusa.
MENU’ SARDO:
Culingiones con formaggio fresco,
capretto o agnello arrosto,
carciofi verdure fresche
pani buttidu.
VINI: Cannonau (giovane)
MENU’ DI PELLEGRINO ARTUSI
Minestra di semolino composta o di carne passata,
pollo lesso con asparagi in salsa,
vitella di latte in guazzetto con zucchini ripieni
sformato di fagiolini,
quagliette con salsa di maionese,
zuppa inglese, macedonia
VINI:Albana secco, Sangiovese di Romagna, Albana amabile.
MENU’ DI PRIMAVERA
Grissini avvolti con prosciutto di San Daniele,
risotto primavera
vitello arrosto con patate novelle,
insalata di primo taglio con uova sode,
focaccia pasquale, uovo di cioccolato.
VINI: Bianco di Conegliano, Cabernet del Piave, Romandolo,
e/o Prosecco di Valdobbiadene:
SCAMPAGNATA DI PASQUETTA
.
MENU’ LOMBARDO:
uova sode, insalata con alici,
polenta e formaggini di capra,
focaccia dolce
VINI: Sauvignon del Friuli
SCAMPAGNATA DI PASQUETTA :
.
MENU’ LIGURE:
Cima alla genovese affettata,
agnello arrosto,
insalata di stagione,
canestrelli.
VINI: Vermentino Ligure o Cortese di Gavi, Rossese di Dolceacqua.
PRANZO DI PASQUETTA :
.
MENU’ PUGLIESE:
Minestra di piselli e agnello,
agnello alla brace,
taralli e zucchero:
VINI: Malvasia di Brindisi o Rosato del Cilento,
Mistrano rosso, Spumante semisecco.
SCAMPAGNATA DI PASQUETTA:
.
MENU’ CALABRESE:
Pasta e piselli o pasta ncasciata,
pizza rustica, salsiccia arrosto,
uova sode, salame e formaggio, fave fresche
caddduraci, cuzzupe, pastiera, frutta
VINI: Cirò rosato, Pinot spumante semisecco.
Carissime , mi auguro vi sia stata utile, alcuni piatti delle Vostre regioni
mi sono nuove, ma spero che voi le conosciate e possiate prepararle.
AUGURO A TUTTE VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE
.
UNA SERENA E FELICE PASQUA
.
Army
3 commenti:
una entrada muy completa . Así conocemos las costumbres culinarias de diferentes lugares.Que tengas tu tambien una buena pascua.
Besos
caspita che menu ricchissimo e tanto buono!!
ho fatto un giro nel tuo blog, molto carino !
Posta un commento