.era una delle ricette preferite del mio Lamby, e anche per me
sono più appetitose provate

Ingredienti
1.500 gr di Mazzancolle erano molto grandi
500 gr di pomodori maturi
prezzemolo aglio
sale
peperoncino
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
olio EVO abbondante

pulire le mazzancolle , con la forbice, tagliare con attenzione
il sopra e togliere il filo nero dell’intestino ,
sciacquare sotto il rubinetto e metterle a sgocciolare…
in un grosso tegame, mettere olio evo abbondante ,
aggiungere un bel pochino di prezzemolo aglio e
in un grosso tegame, mettere olio evo abbondante ,
aggiungere un bel pochino di prezzemolo aglio e
peperoncino, far soffriggere attento a non farlo troppo ,
poi con attenzione aggiungere l ‘aceto e lasciarlo
poi con attenzione aggiungere l ‘aceto e lasciarlo
evaporare , poi aggiungere il pomodoro passato , sale e lasciare
bollire coperto circa 20 minuti attenzione di
bollire coperto circa 20 minuti attenzione di
non farlo asciugare molto , poi aggiungere le mazzancolle
farle bollire poco e io le rigiro ,con attenzione a non romperle
bollire poco e aggiungere come ho detto un pochino di acqua ,
farle bollire poco e io le rigiro ,con attenzione a non romperle
bollire poco e aggiungere come ho detto un pochino di acqua ,
deve rimanere un bel pochino di liquido…… spegnere
eventualmente al momento di servirle riscaldare,
eventualmente al momento di servirle riscaldare,
servire caldi e con piccole fette di pane casalingo abbrustolito
BUON APPETITO!!!!!!!
13 commenti:
wow una vera delizia!!!! bravissima!! baci e buon fine settimana!!!!
Davvero un piatto molto interessante......brava!!!
Grazie per la tua visita sul mio blog! Io questa settimana ho avuto tanto da fare, ma adesso vengo a salutarti e dirti felice sabato, carissima Armanda :)
Che bontà... mmm brava!!! Pasquy
Deliziosi...brava!!
caspita devono essere veramente ottime!!
Veramente una bella ricetta molto appetitosa, da qualche tempo sto sperimentando piatti con il pesce, quindi annoto tutto! Buon fine settimana saluti Manu.
Armanda, grazie del tuo dolce pensiero; in effetti in questi giorni ho un po' latitato per motivi familiari; ti scriverei volntieri in privato, ma sono un po' imbranatina e non ho trovato la tua mail; ti lascio prciò la mia:
macfamiglia@libero.it
Sei davvero una bella persona;
Un abbraccio forte e buona domenica. Barbara
Armanda, no po resistare questo piato :)
Brad
Armanda,
Your prawns look delicious! I love prawns.
by Jenny Malaysia.
ciao Armanda sono squisitissime le adoro :-)
Baci Buona domenica
Le mazzancolle ci piacciono troppo! La tua ci sembra una ricetta diversa e da provare...la prossima volta che le facciamo ce ne ricordaremo.
baci baci
Deliziose, ricetta semplice ma gustosa.
Complimenti! Ciao Alessandra
Posta un commento