
Una semplicissima e veloce ricetta , ma buona e gustosa
si può utilizzare , adattandola a varie ricette

ingredienti
3 melanzane grandi
3/4 spicchi di aglio vestito
olio E.V.O.q.b.
sale pepe
3/4 pomodori maturi
un goccino di vino bianco
basilico, prezzemolo, rosmarino

lavare ,e tagliare le melanzane a cubetti , mettere a bagno in acqua
e sale per 1 ora , in modo che perdano il loro amaro ,poi risciacquare
e asciugare con un canovaccio, in una padella mettere l’olio e gli

spicchi di aglio con la camicia , far soffriggere poi aggiungere le
melanzane ,già precedentemente asciugate mescolare aggiungere sale e
pepe , poi tagliati i pomodori a cubetti (io ho macinato sottile)

e mescolare il tutto , gli odori rosmarino . basilico
( sempre secondo i nostri gusti)
una spruzzatina di vino , lasciare cuocere ancora un pochino

tritato e spegnere . la cottura non più di 15/20 minuti,
attente altrimenti si spappolano e quindi non mescolale molto
e servire , è buona sia calda che fredda
BUON APPETITO!!!!!!!
9 commenti:
uau..sono la prima!
Complimenti per questa MULIGNANE..io sono di napoli e per noi questo è un vero cult!
un abbraccio
Ciao Armanda questo è uno dei miei piatti preferiti , d'estate faccio scorpacciate di melanzane.
Baci
E' sicuramente un buon modo di preparare le melanzane!!!
Ciao un abbraccio
Sono buonissime!! io le faccio qausi come te.. solo che non metto pomodoro ed aggiungo 1 goccio di aceto balsamico.. .-))) bacioni..
Sono davvero un ottimo contorno!
A me piacciono quando sono stracotte!! mah..che gusti strani che ho!! davvero buone!!
ricette con le melanzane sono sempre ben accette in casa mia....ecco un fantastico contorno
ciao
Le melanzane preparate in questa maniera ci piacciono moltissimo! gustose!un bacione
Sono buonissime, xò io ometto gli aromi e il vino e uso la cipolla e viene buona comunque...baci alla prossima
Posta un commento