
La mia è una ricetta vecchissima Regionale Marchigiana io sono di Ancona.
è una ricetta della mia mamma, e le mie nonne,tradizione prepararla
nel periodo di carnevale,
Ingredienti:
1 kg di farina circa
2 uova
3 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai olio EVO
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
200 gr di latte175 gr di succo d’arancia e limone
75 gr di rum fantasia oppure anicione
strutto per friggere q.b. oppure a chi non piace olio
400 gr miele di acacia
4 cucchiai di zucchero
Nel tagliere fare una fontana con quasi tutta la farina,
fare il buco rompere le uova, zucchero, olio, pizzico sale, latte,
succo di arancia e limone, liquore e per ultimo la dose
poi con il mattarello tirarla non molto sottile
prendere la rondella dentellata e fare tante striscioline che poi
ripasserete nell’altro verso per fare dei quadretti,
nel frattempo prendere una grande padella e far sciogliere lo strutto,
quando è bello caldo versare i quadrucci e mescolare sempre con cucchiaio
di legno,così si staccanoquando sono belli dorati toglierli con
la ramina e posarli in un piatto fondo,poi friggere tutti gli altri..
prendere un grande tegame, mettere il miele e lo zucchero sul
fuoco e quando comincia a schiumare aggiungere i quadratini fritti e
mescolare sempre, quando il tutto e bel colorito, versare nei piatti di
portata e livellare, lasciare raffreddare e buon appetito
ps è migliore il giorno dopo,poi si mantiene x diversi giorni
BUON APPETITO!!!
6 commenti:
Non posso friggere, per il momento però!!! Intanto salvo!!
Una ricetta complessa ma sicuramente appetitosa.
adoro la cicerchiata!!!
mi piace moltissimo la tua tecnica per fare le strisciline e i quadretti!!
io l'ho fatta qualche giorno fa ma ci ho messo un secolo a fare tutti i pezzettini facendo tanti bastoncini a mano e tagliando i pazzetti uno ad uno
la prossima volta userò la tua tecnica!!!
grazieee
Allora viva le tradizioni di famiglia e le ricettine regionali...complimenti sono buonissime!!!un bacio Luciana
Allora viva le tradizioni di famiglia e le ricettine regionali...complimenti sono buonissime!!!un bacio Luciana
La cicerchiataaaaaa anche qui si chiama così!!! io la faccio nel periodo natalizio...la adorooo quanta ne mangio è troppo buona!!
Prenderei un vassoio ben volentieri!!!
Ciaoooooo
Posta un commento