
E’ un dolce semplice e povero regionale lo faccio sempre invece
mi ricorda sempre la mia infanzia e preferisco non mettere lo
zucchero, una amica toscana anni fà mi ha insegnato di metterci
in rosmarino a me piace , eventualmente scartate l’idea..
ora è tempo di questi dolci e ho voluto postarlo
Ingredienti
500 gr di farina di castagne
350 gr di latte
400/450 gr di acqua oligominerale gassata
150 gr di pinoli
150 uvetta sultanina
100 gr di noci
5 cucchiai di olio E.V.O.
3 rametti di rosmarino
1 pizzico di sale fino
un pò di marsala
l’uvetta metterla a bagno in una tazza di marsala….e poi scolarla.
Setacciare la farina di castagne e metterla in una ciotola, poi
mescolando con una frusta. aggiungere il latte e acqua e 2 cucchiai
di olio E.V.O. mescolare bene il composto deve essere fluido
eventualmente aggiungere altra acqua ,il pizzico di sale e
lasciare riposare 30 minuti circa, poi aggiungere l’uvetta,i pinoli
lasciandone un pò da parte per metterli sopra, le noci, poi prendere
una padellina aggiungere i tre cucchiai di olio evo e farlo insaporire
con il rosmarino per qualche minuto così ,l’olio prende il suo sapore, poi
versarlo nella pirofila , volendo potete lasciare i rametti sotto,pennellare
e con l’olio bene la pirofila e versare l’impasto, nella teglia aggiungere
dei rametti di rosmarino e pinoli rimasti e metterla in forno caldo
per circa 30/40 minuti a 200 gradi fare la prova stecchino,volendo
al momento di servire spolverizzare di zucchero
velo a vostro piacere….
BUON APPETITO!!!!!!
8 commenti:
Oh-lalaaa! =)
Anche a me ricorda l'infanzia!!buonissima
Come sono contenta della tua ricetta!!!Avrei voluto tanto provare il castagnaccio!!!!Bene bene..io segno!!!Un abbraccio
Buono il castagnaccio!!!!Segno!!!Un abbraccio
Ciao Armanda era da un pò che non passavo a trovarti scusa per l'assenza. Bellissima la crostata di fragole nel template. Anche nella mia regione si fà il castagnaccio ma non con la farina di castagne ma con le castagne tritate.
Baci
ottimo il castagnaccio, e ti è venuto anche bene:))
grazie siete adorabili,
mi fa piacere che vi piaccia ,anche a me tanto ,carissime la foto del blog , non è una crostata è
http://fantasiedelizienonsolo.blogspot.com/2009/06/cheese-cake-alle-fragole.html
buonissimo questo è cotto e l'altro no bacioni
ciao army
Il castagnaccio è uno dei dolci che più ci piace! Rustico e particolare! L'ultima volta l'abbiamo arricchito anche con delle noci... e ci stanno proprio bene!
baci baci
Posta un commento