
Continuano i nostri Menù Regionali di
SAN SILVESTRO
e anche di CAPODANNO,
le nostre tradizioni sono varie e ora così continuo a leggere
per sapere le nostre usanze tradizionali, poi ogni famiglia, cambia e le personalizza
a proprio piacere…..
L’usanza di festeggiare l’ultimo dell’anno con un cenone , e il primo con pranzo
fra amici, e relativamente recenti , e in varie regioni non esiste un menù per
queste ultime festività ,annue, io vi scriverò ciò che ho avuto piacere di leggere.
in varie regioni ,tra le quali il Veneto ,la Liguria e la Sicilia, e tradizione
appendere al fresco delle soffitte,alcuni grappoli d’una ,da conservare per
il primo giorno dell’Anno, per poter mangiare alcuni chicchi , per assicurarsi
prosperità per tutto l’anno, Si dice pure che le lenticchie abbiano la stessa
prosperità a chi vuole assicurarsi un anno di ricchezza , se ne mangia il
primo gennaio con zampone o no.alle pietanze italiane ora si sono
anche affiancate piatti internazionali come il salmone, il caviale o il
cheese cake, per darci un tono sfizioso e sofisticato alla vostra festa…
ora ne metto alcuni MENU’ di SAN SILVESTRO:
MENU’ ALLA SICILIANA:
torta di ricotta,pasta con le sarde.capretto con verdure o pollo all’arancia
lenticchie in umido, insalata di Natale , cannoli alla siciliana
agrumi ,uva, frutta secca e torroncini
VINI:Muller Thurgau del Collio, o Pinot bianco.Corvo rosso
o Dolcetto d’Alba, Greco di bianco o Moscato Passito di Pantelleria
MENU’ DI PESCE: 1
Coktail di gamberetti in salsa rosa , granseola, risotto di radicchio
di Treviso, Branzino al forno con patate arrosto,sformato di cavolfiore.
insalata, bavarese all’arancio.
VINI: Vermentino ligure, Pinot bianco, Tocai del Collio Greco di bianco
MENU’ DI PESCE 2:
insalata di mare, spaghetti con le vongole veraci, seppie in umido con polenta
pinzimonio sachertorte,
Dopo la mezzanotte: pizza alla Napoletana o Torta Salata
VINI: Pinot bianco, Tocai del Collio, Ramandolo o Merlot del Piave
Prosecco del Vadobbiadene
MENU IN PIEDI 1
Tartine miste (patè di fegato,spuma di prosciutto,burro tartufato)
penne all’arrabbiata,
crostoni alla salsiccia ,crudità, gelato al limone,Panettone croccante
frutta fresca e secca
DOPO LA MEZZANOTTE: pizzette e torta al cioccolato
VINI: PROSECCO DI Valdobbiadene , Lago del Caldaro scelto o
Fresia o Gamay o Gragnano, Moscato o Malvasia o Santa Maria spumante
MENU’ IN PIEDI: 2
insalata di riso,ostriche al limone, gambaretti, pasta e fagioli,pasticcio
di maccheroni,vitello tonnato, orata o dentice al forno,gattò di patate
cheese cake, crostoli, sachertorte
VINI: Vermentino ligure o Cortese di Gavi, Merlot Veneto o Friulano
Sangiovese, Verdicchio di Jesi,Vinsanto Toscano,Prosecco di Valdobbiadene
MENU’ MERIDIONALE:
Arancini di riso, pasta e lenticchie,aragosta bollita, anguilla di Natale o
calamari ripieni, insalata di aranci,cassata alla siciliana, agrumi,mandorle
e frutta secca
DOPO LA MEZZANOTTE : Spaghettata a piacere
VINI: Prosecco di Conegliano,San Severo rosso, Ischia bianco
o Lacrima Christi del Vesuvio, Greco biancoe/o Moscato di Siracusa
o di Pantelleria
MENU ‘ CLASSICO :
Crostini di caviale e di salmone affumicato, lasagne al forno o risotto
allo zafferano, salmone bollito con patate lesse e maionese,cotechino
con lenticchie, macedonia di frutta fresca, dolce monte bianco o torta
gelato frutta secca e noci
VINI : Riesling dei Colli Berici o del Piave, Chiaretto del Garda ,
Vermentino Ligure,Barbera dell’ Oltrepo, Greco di Biancoe/o Passito
di Pantelleria e/o Prosecco spumante
MENU’ TOSCANO :
Crostini con fegatini, affettati misti,pappa al pomodoro, pappardelle
alla lepre. arrosto di cinghiale o pollo fritto, fagioli all’uccelletto,
rapini saltati, spumone al coccolato o tiramisù
DOPO MEZZANOTTE: Fettunta
VINI Chianti( giovane) Vino Nobile di Montepulciano Vinsanto, spumante
MENU’ DI CAPODANNO 2010
A CAPODANNO,molti ITALIANI mangiano oltre alle altre cose lenticchie,forse,si
pensa che assomigliano a delle monetine ,e sia un ANNO prosperoso ,si mangia
anche chicchi di uva ,per lo stesso motivo, , alcuni menù di alcune nostre regioni.
MENU’ LIGURE:
Corzetti al sugo di arrosto, arrosto di maiale,
Pandolce Genovese, canditi, torrone, uva (augurale
VINI: Rossese di Dolceacqua, Moscato di Asti
MENU’ TRIESTINO
Salsicce e crauti, cotechino con lenticchie,
crafen, maialino di marzapane
VINI: Pinot Grigio del Collio, Merlot del Collio, Ramandolo
MENU’ PUGLIESE
Orecchiette al ragù, torciglione di interiora d’agnello al forno
agnello alla brace, verdure crude,orecchiette con la ricotta zuccherata
frutta fresca e secca
VINI: San Severo rosso o rosato, Torre Quarto rosso, Salento bianco
MENU’ DI PELLEGRINO ARTUSI
Minestra in brodo con cappelletti “nudi”, cotolette imbottite fritte,
manzo alla brace,o cotolette con i tartufi,pasticcio di cacciagione
anatra arrosto e piccioni, insalata, gàteau à la noisette, Dolce di Torino.
VINI: Trebbiano doi Romagna, Sangiovese di Romagna,
Chianti Gallo Nero, o Barbaresco , Albana amabile.
In ogni nostra casa abbiamo le nostre tradizioni, l’importante è
LA SALUTE e LA SERENITA’, per me questo è molto importante.
Tratto dal libro il menù delle feste d Zucchi, spero di esservi stata di aiuto,
con questi Menù terminano le feste più importanti dell’anno,
IO VI AUGURO TANTA SERENITA’ E FELICITA’ a VOI
e tutti i Vostri cari BUONA FINE E BUON ANNO 2010,
UN GRANDE ABBRACCIO E TANTI BACIONI,ARMY
7 commenti:
AUGURI ! A TUTTI1 CAMI
Wow c'è l'imbarazzo della scelta!
Auguri anche a te di un meraviglioso 2010 :-)
Ma che meraviglia... queste tavole apparecchiate a dovere, davvero!!! E i menu' sono slurposissimi!!!
Ti dono un premio col cuore, passa a prenderlo: www.pentoleeallegria.blogspot.com
Auguriii!!!
Franci
Auguri
Buon appetito, sono ingrassata solo a vedere haha
Oh so yummy! I wish I am invited he he... Feliz Navidad!
Felicissimo Natale e buon 2010!!!!!
Merry Christmas and Happy New Year! XO
Nina
Posta un commento