
E’ un piatto che faccio da anni perchè è facile, un secondo oppure
una ottima cena servita con verdura fresca di stagione…quando
è preparato per tre ore ci dimentichiamo, e poi è gustosissima,
è semplicissima e i nostri ospiti gradiscono volentieri
è un piatto che si può preparare il giorno prima

ingredienti
1600 gr di vitello preferibilmente una noce
2 bicchieri di olio E,V,O:
2 limoni (succo)
un pò di prezzemolo
sale e pepe q.b.

La carne io dal mio macellaio , la faccio legare.. questo lo
preparo il giorno prima , il mattino dopo ,quando è bella fredda
la taglio poi la copro fino che non è ora di servirla, l’intingolo

rimasto nel tegame lo verso sopra la carne e metto a scaldare.
prendere il pezzo di carne , salarlo e peparlo a proprio gusto
strofinandolo bene tutto intorno , in un tegame con un bel doppio

avendo cura di non mettere i semi mettere l’olio ,poi coprire la
carne prima con un pezzo di carta forno , deve toccare la carne
e coprire tutto l’interno del tegame ,coprire con il coperchio e accendere
il fuoco appena alza il bollore abbassare la fiamma e farlo bollire
senza mai scoprire per tre ore,
trascorse le tre ore, guardare e non fosse rosolato bene farlo
girandolo e poi lasciare raffreddare completamente per poterlo
tagliare .mettere le fettine sottilissime in un piatto da portata e
riscaldatela e metterci sopra l’olio rimasto caldo , per insaporire
il piatto guarnire con fettine di limone e prezzemolo tritato
finemente e servire
BUON APPETITO!!!!!!!!!!
4 commenti:
A me sembra buonissima...purtroppo il fidanzato, tra le varie cose, non mangia carne fredda!
Ciao cara ,
ma guarda che io non la porto in tavola fredda, riscaldo a microonde riscaldo anche il sughino e poi metto le fettine di limone ,
ciao army
Buonissimo, fresco e leggero!
ottima pensata per una cena fredda!
baci baci
Complimenti, trovo il uo blog molto bello e interessante!!!
Questo vitello all'olio è davvero invitante, per non parlare delle altre ricette.
Baci ....
Posta un commento