
E’ una semplice frittata di patate, la conosco da quando ero piccina, ricordo
quando la cucinava , la mia cara nonna Marsiglia…..e io vivevo ad Ancona ,
nelle Marche..è una ricetta quasi centenaria….
quando la cucinava , la mia cara nonna Marsiglia…..e io vivevo ad Ancona ,
nelle Marche..è una ricetta quasi centenaria….
1 kg di patate,
2 spicchi di aglio
1 pò di parmigiano
sale & pepe
olio evo q,b,
in un tegame , dopo averle lavate fate ,bollire le patate , con un bel pugno
di sale grosso, quando sono cotte ,tagliarle a metà e schiacciatele
con lo schiacciapatate,
di sale grosso, quando sono cotte ,tagliarle a metà e schiacciatele
con lo schiacciapatate,
poi prendere una padella antiderente metterci un pochino di olio evo,
e gli spicchi di aglio, farlo bene rosolare ,e poi toglierlo dalla padella ,
lasciandolo sempre sul fuoco, aggiungere le patate, sale pepe ,
parmigiano ,e mescolare attentamente con un cucchiaio di legno, e fare
in modo di pareggiare questa frittata,far cuocere un bel pochino deve venire
una bella crosticina, poi prendere un bel piatto , oppure un coperchio piatto,
e togliere la frittata ,
e gli spicchi di aglio, farlo bene rosolare ,e poi toglierlo dalla padella ,
lasciandolo sempre sul fuoco, aggiungere le patate, sale pepe ,
parmigiano ,e mescolare attentamente con un cucchiaio di legno, e fare
in modo di pareggiare questa frittata,far cuocere un bel pochino deve venire
una bella crosticina, poi prendere un bel piatto , oppure un coperchio piatto,
e togliere la frittata ,
tornare a mettere un goccino di olio , e appena caldo tornare a mettere
la frittata in padella fino che non si sia completamente rosolata
e fatta una bella crosticina poi toglierla , metterla in un piatto da portata ,
aggiungere due foglioline per guarnizione di basilico, e
la frittata in padella fino che non si sia completamente rosolata
e fatta una bella crosticina poi toglierla , metterla in un piatto da portata ,
aggiungere due foglioline per guarnizione di basilico, e
BUON APPETITO!!!!!!!!!!!
2 commenti:
che meraviglia questa frittata bravissima
questa la segno di sicuro! è molto invitante!
Posta un commento