
Non so se è il vero nome .nella mia pasticceria la chiamano così,
io l’ho preparata sia con crema e con marmellata, con la crema pasticcera
si deve mangiare tutta in fretta perchè non si mantiene e invece
con la marmellata i tempi sono più lunghi
ingredienti
per il lievitino
150 gr di manitoba
1 cubetto di lievito
90 gr di acqua gassata
lasciare lievitare circa 40 minuti
poi nella m.d.p. ho impostato il programma 7 solo impasto:
300 gr di farina00
150 gr di farina manitoba
130 gr di latte
150 gr di zucchero
130 gr di burro fuso
1 cucchiaino di sale
2 uova intere
per spennellare 50 gr di burro
sopra un pò di granella
2 uova di crema pasticcera ……oppure marmellata io ho usato di albicocche
prima preparare il lievitino e mettere a lievitare..40 minuti circa
nel frattempo pesare tutti gli ingredienti,e mettere nel cestello,
della mdp programmare e al beep aggiungere gli ingredienti ,aggiungere
anche il lievitino,che nel frattempo si era bello gonfiato far finire il
programma e lasciare lievitare,ncora un pò fino che la pasta ha
raggiunto il coperchio..poi ho prendere un foglio carta forno
infarinandolo,l’impasto è morbido ho allargato la pasta
con le mani a formare una sfoglia, quindi con un pochino di burro
sciolto spennellare tutta la pasta ,in centro ho mettere la crema
pasticcera, poi aiutandosi con la carta, ripiegarla in tre ,
chiudere bene i bordi ho spennellare con il burro restante
e metterci sopra la granella e mettere a forno caldo
50 minuti a 180 gradi fatto prova stecchino..
p.s. è un dolce che si usa ,anche nelle feste Natalizie!!!
BUON APPETITO!!!!!!!!
14 commenti:
Con un dolce così la giornata inizia alla grande!! Bacioni!!
Chiamolo come vuoi questa delizia , prendo nota !
nooo è una delizia!!! bravissima!!!! chissà che buono!
Ciao Armanda!!!! fantastica questa ricetta... ideale per la colazione... così il risveglio è perfetto e per niente faticoso :) buon weekend
bellissima questa ricettuzza! complimenti ... la provero anch'io. buon weekend :)
Colazione super! che buona che deve essere, poi con la crema pasticcera...posso prenderne un po'?? :P
armanda che dirti:MERAVIGLIOSA!!!!complimenti...ne vorrei adesso sotto i denti un pezzettone,qualsiasi farcitura andra' bene.baci e buon week end
Che delizia, cara Army!! Quanto si mantiene soffice??
Buona domenica..
cara Marifra 79
mi scuso con te, nella posta ho trovato il tuo messaggio questo
"A quest'ora!!!Non resisto...è a dir poco BUONAAAA...e pure con il ripieno!!!!BRAVA!Un abbraccio"
ma nel blog non sono riuscita a trovare mi spiace tantissimo scusami...
un abbraccio a tutte grazie siete speciali per me!!!! bacioni vostra army
mmm buona e bella! semplicemente brava! ciao e buona domenica!
Buonissima è una delle brioches che preferisco!
Ciao Armanda un dolce strepitoso , ottimo per la mia colazione .
Segno subito la ricetta.
Buona domenica
Chissá che profumino per tutta casa...
Buona giornata, Mik
Sono rimasta senza parole quando ho aperto il tuo blog. Golosona per partito preso, la crostata alle fragole che hai nel titolo, gnam gnam, mi ha fatt venir voglia di mangiare dolcetti. Grazie per esserti aggiunta fra i lettori,Alexia
Posta un commento