
E’ un piatto favoloso la prima volta l'ho mangiato , da una amica di Rovigo
è piaciuta a tutta la mia famiglia,forse perchè ha dei gusti e dei sapori
che io normalmente non uso,così ho iniziato a cucinarla e
ora la preparo sempre .Fantastica!Grazie alla mia amica …….
1.300 gr di Scanello, noce ,sotto filetto, di manzo tutto un pezzo
1 bottiglia di Barolo , un buon barolo
2 carote
1 cipolla
1 gamba di sedano
2 spicchi di aglio
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
2 chiodi di garofano
1 pezzetto di stecca di cannella
1 bicchiere olio EVO
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale e pepe q,b,
Per la polenta:
2 litri di acqua, 1 cucchiaio di sale grosso, un
pezzetto di burro da aggiungere quando la polenta è cotta e
500 gr di farina di polenta bramata
Mettere a bagno la carne almeno 12 ore, con vino e l’aggiunta delle
verdure tagliate a pezzetti ,e lasciare in fusione in frigo.per fare un
buon brasato ci vogliono parecchie ore .
il mattino dopo scolare la carne e farla rosolare ,in un bicchiere di
olio evo come se fosse un arrosto, quando sarà bene rosolato
aggiungere tutto il vino e le verdure usate per la marinatura,salare
e pepare e lasciare cuocere almeno 3 ore se si dovesse restringere
il sughino aggiungere, metà acqua e metà vino in parti uguali,
prima di togliere la carne aggiungere ,2 cucchiai di concentrato di
pomodoro sciolto in un pochino di acqua ,far bollire poco,togliere la
carne che va tagliata quando è fredda e mettere in una pirofila ,lei
ha usato una pirofila da forno,perchè ha tagliato la carne sabato e
noi l’abbiamo mangiata domenica così l’ha riscaldata in forno, poi
passare tutto il sughino e le verdure nel passa verdure e messo
sopra la carne, coperta poi con stagnola . ……
pronta la polenta mettere su un piatto adagiare accanto alla
polenta il sughino con la carne accanto …….
BUON APPETITO!!!!!!!!
3 commenti:
Buonissimo, confermo dato che lo faccio spesso d'inverno, anzi ho un pezzo di carne da brasato in congelatore che farò sabato quando arrivano le mie adorate "cavallette".
Buona settimana!!!
Le carni brasate (ed il tuo brasato non fa eccezioni) mi piacciono tantissimo, hanno quel caldo abbraccio invernale che ci sta tanto bene :-)
Buona serata!!
Questo brasato l'ho assaggiato solo una volta, ma mi ha conquistata...inebriante come sapore!
Piacere di conoscerti Armanda! :-D
Bacioni
Ago :-D
Posta un commento