![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-ociPK-n2T8dRjy3cdV3cc8y3JHgONBO7YRGszRoX6N3vm5_Dql-xk1Pcjn7SjPwPhaTk-OYtqu07MPy78-nFKJG0oXnSAEmzrsFne5aiY5hjAdIuUOJlGHBq7yJVBOChNIFnibpTgzw/s400/mid_9ac2640e36aa19ca9d255336d9389b50_stitched_095_1203266463_7053901.jpg)
E’ una ricetta :Marchigiana sono dolci della mia famiglia , noi li prepariamo a Carnevale,
invece in altre regioni , sono diverse le preparano per il Santo Natale,
in tutta Italia hanno vari nomi,noi nella mia città ad ANCONA ,le chiamiamo Zeppole
Ingredienti:
2 Uova
100 gr strutto o burro o olio EVO
2 belle patate
1 arancia (spremuta)
1 limone (spremuto) +grattatura
1 bicchiere di rum
130 gr di latte
3 cucchiai di zucchero
100 di lievito di birra
1 stecca di vaniglia
1 presina di sale
farina circa 800 gr 1000 q.b. la 00 oppure per dolci
1 kg di strutto per friggere
zucchero semolato passare dopo fritte
Nel latte tiepido,sciolgo il lievito, nel frattempo ho già lessato le
patate acqua e sale e passate al setaccio calde ,lasciare raffreddare.
nella spianatoia metto la farina faccio una buca ,metto uova,zucchero
,succo di arancia e limone ,grattatura della buccia, burro sciolto
oppure strutto, (io preferisco lo strutto) liquore ci si può mettere anche anice,
vaniglia i semi ,lievito
sciolto nel latte tiepido,mescolare bene il tutto deve venire una
pasta morbida, lascio sopra carta forno così non si attacca ,coprire
faccio lievitare ,quando è pronta ,prendo dei pezzi faccio tante
ciambelline ,che adagio sempre su carta forno altrimenti si attacca
se ci si mette la farina dopo sporca tutto lo strutto, lascio lievitare
una seconda volta mi raccomando coprire ,con una tovaglia e iniziare
a friggere dalla prima che si è formata e poi friggere in strutto caldo.
adagio nella carta assorbente e poi passo nello zucchero semolato
e adagio in una zuppiera , mangiarle possibilmente calde
BUON APPETITO!!!!!!!!!!
9 commenti:
Cara Armanda anche dalle parti di Napoli le chiamiamo così oppure graffe,e sono ottime.Ciao Anna
Armanda che buone , mandami due altrimenti mi nasceranno con la volgia ,hihihih!
Hola amanda una receta muy rica! se parecen a las rosquilla de anís(que yo tengo en mi blog) aunque con diferentes ingredientes.
besos
Carissime grazie!!!
@ cara Anna ,sono davvero buone .....
@ cara Mary , aspetti un bimbo? nn lo sapevo ,ma come posso fare a mandartele ???auguti!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ cara Laviana , grazie mi fa piacere che le hai anche nel tuo blog un abbraccio a tutte ciao army
Buonissime...deliziose!!
anche noi oggi abbiamo fritto.
Come detto sopra a Napoli le chiamiamo graffe,mentre le zeppole sono quelle con la pasta choux.
Li adoro,posso averne una?
ho messo su 1 kg solo a guardare! favolose!
They look super yummy :-D
Happy celebrating Valentine's yeah.
ciao... da noi le zeppole si chiamano "frati fritti in fretta" e sono un dolce che facciamo tipicamente nel periodo di carnevale... per me sono buonissime tutto l'anno. p.s. sono di origine tuderte (PG)
Posta un commento