chi mi segue.....

Benvenuti sul mio blog!!!
Visualizzazione post con etichetta ricetta di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta di pesce. Mostra tutti i post

sabato 27 marzo 2010

Baccalà al forno con patate



Una ricetta facile gustosa, un buon secondo

oppure un piatto unico.

Ingredienti:

800 gr di baccalà salato

1 kg di patate

400 gr pomodori pachino maturi

olio extra vergine di oliva

50 gr di pane grattugiato

due spicchi di aglio

mezza cipolla

rametti origano e rosmarino

sale e pepe

Mettete a bagno il baccalà tre giorni prima cambiando l’acqua spesso.

Pelare le patate e tagliarle sottili con la mandolina. Prendere una pirofila,

ungerla e passarla con un pò di pane grattugiato; disporvi uno strato

di patate, salare, pepare ed aggiungere gli aromi ed un goccino d’olio.

Tagliare il baccalà a pezzi grandi, lasciare la pelle che si toglierà benissimo

quando è cotta, condire ancora con poco sale (attenzione, il baccalà può essere salato).

Versare un trito di aglio e cipolla in modo uniforme sul baccalà, ancora

uno stato di patate, i pomodori tagliati in quattro parti, sale, pepe,

origano e rosmarino. Versare l’olio sopra le patate ed aggiungere

una spolverata di pane grattugiato. Coprire con stagnola e mettere al forno

a 200 gradi per 30 minuti, poi togliere la carta e lasciare asciugare fino

che il tutto sia ben cotto e colorito… Servire caldo.

BUON APPETITO!!!!!!!!


Stampa la ricetta

sabato 2 gennaio 2010

Calamari ripieni


E’ una buonissima ricetta per chi piace il pesce, servono calamari freschi. Per

me ne ho cotto soltanto uno , e ci ho mangiato due volte. E’ gustoso e sfizioso.

Ingredienti:

calamari (uno o due per persona, secondo la grandezza)

pane grattugiato

parmigiano grattugiato

capperi

tonno

acciughe

prezzemolo

aglio

sale & pepe

un bicchiere di vino bianco

olio d’oliva

pomodorini pachino

Pulire i calamari, togliendo la testa e gli occhi, il becco centrale;

pelare la testa, tagliare tutti i tentacoli a piccoli pezzi e metterli in

una ciotola; il corpo lasciarlo intero, togliere tutto il dentro, pelarlo e

lasciarlo a sgocciolare. Preparare il ripieno, aggiungere i tentacoli a pezzetti,

aggiungere tutti gli ingredienti, salare e pepare, un pochino

di olio d’oliva e mescolare. Se l’impasto fosse troppo asciutto

aggiungere un pochino di vino bianco. Riempire bene i calamari e chiuderli con

due stecchini. In una padella mettere olio oliva ed uno spicchio d’aglio,

far soffriggere, aggiungere i calamari, farli rosolare tutto intorno e

sfumare con il vino bianco, poi aggiungere i pomodorini pachino tagliati

in quattro, mescolare ed aggiustare di sale e pepe; coprire e lasciar

cuocere 10-15 minuti girando di tanto in tanto fino che i pomodori

e i calamari sono cotti, tagliare i calamari a fette e servire con il

suo sugo di fondo.

BUON APPETITO!!!!!!

Stampa la ricetta

domenica 9 agosto 2009

Coda di rospo in umido


E' una deliziosa ricetta di pesce

la coda di rospo è buona in tutti i modi molto spesso la cucino così anche

perchè i miei ne sono golosi,






ingredienti

1 coda di rospo

prezzemolo un bel ciuffetto

cipolla 1 grande

aglio 2 spicchi

peperoncino

aceto bianco 100cc

pomodori freschi 400gr

olio evo q.b.

sale q,b,





pulire la coda tagliare tutti i finimenti e tagliarla a fette lavarla ,è

meglio lavarla intera, perchè altrimenti assorbe acqua, dopo tagliata

metterla a scolare,quindi prendere una bella padella con il coperchio

: mettere olio evo a piacere cipolla, prezzemolo,aglio tutto tritato e

far rosolare, aggiungere peperoncino a vostro piacere,

mescolare,mettere l’aceto far un pò evaporare poi aggiungere i

pomodori tagliati sottili sale e, far bollire un pò coperto questo

sughetto, aggiungere infine la coda di rospo a fettine messe

allineate ,coprire ancora non aggiungere acqua perchè la dà il pesce

far bollire poco perchè si cuoce in fretta 15 o 20 minuti , se ci

fosse troppo liquido far asciugare un pochino senza coperchio. è

buonissimo!con il sughino che rimane ci si può condire anche 2

spaghettini………

Buon appetito!!!!!!!

Stampa la ricetta