chi mi segue.....

Benvenuti sul mio blog!!!
Visualizzazione post con etichetta rotolodi ricotta e spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rotolodi ricotta e spinaci. Mostra tutti i post

giovedì 13 agosto 2009

Rotolo di ricotta e spinaci


Continuo a preparare ,piatti per le occasioni importanti:faccio

sempre alle vigilie importanti questa ricetta, la prima volta

che la preparai avevo la tenera età di 21 anni,è stato sempre

un piatto delicato e gradevole,ho preparato per la vigilia di Natale,

per la vigilia di Pasqua o Ferragosto



queste una è condita con panna fresca e

l’altra con ragù

600 gr di ricotta di pecora

1 kg di spinaci

2 uova

50 gr di burro

150 gr di parmigiano (per il ripieno)

noce moscata ,q.b.

sale e pepe q.b.

2 mozzarelle di bufala



questa è quella che faccio ad ogni vigilia importante condita con

semplice pomodoro fresco

ingredienti:

500 gr di latte per fare una besciamella

50 gr di farina

noce di burro , sale pepe e noce moscata

per il sugo : lo faccio semplicemente di pomodoro fresco;

1 kg di pomodori maturi

2 spicchi di aglio

sale pepe o peperoncino a chi piace

basilico

olio E.V.O.

per la sfoglia

5 uova

400 gr di farina per la sfoglia

100 gr di farina di grano duro




in una padella mettere gli spinaci con coperchio e lasciarli

stufare,quando sono cotti metterli a sgocciolare bene poi

quando sono freddi,tagliarli sottili, con il coltello ,

e metterli in una ciotola , poi aggiungere

la ricotta e uova ,noce moscata ,parmigiano, burro, sale e

pepe mescolare ,tutto bene e deporlo nel frigo


poi tirare la sfoglia con il mattarello

sottile ,cercando sia tutta uguale , arrotolare metà sfoglia

e l’altra versare tutto il composto aiutandosi

con le mani in modo uniforme



aggiungere sopra dell’altro parmigiano, poi coprire

con l’altra metà sfoglia , e cercando di non romperla fare

un grosso rotolone. metterlo


i rotoli prima e dopo la cucitura

su un grande canovaccio , io ho fatto apposta una striscia abbastanza

lunga in modo che riesco a coprirlo tutto, poi con ago e

filo chiudo tutto


il salame e lo metto a cuocere in brodo vegetale per circa 30 minuti,

a volte se avete molti commensali ,dividere la pasta e fare due sfoglie ,

dopo di chè , stando attenta a non scottarsi lo torno ad adagiare nel

tagliere,aspettando che si freddi ,quando è freddo , piano piano per

non romperlo, lo taglio a fette,mettere un pò di passata di pomodoro

le fette che sembrano girelle poca besciamella mozzarella tagliata a

dadini .salsa e parmigiano .. poi infornare 180gradi per 30 o 40 minuti fino

che non ha fatto la crosticina e se il il ripieno è abbondante

riempire tutta la pasta.


mid_1e3f897654a9529f1b32880d2d37cfa4_stitched_164_1205941498_400152

a me piace anche condita con parmigiano e panna fresca quella

da montare


i rotoli e poi dopo che si è raffreddata le girelle

condita con ragù, oppure con una delicata vellutata!


di qui pomodoro…..

p.s. logicamente quando preparo questa pasta le congelo nelle pirofile,

poi al momento che decido di prepararle , preparo le salse condisco e al forno…

BUON APPETITO!!!!!!!!!

Stampa la ricetta