
La bottiglia è un carissimo ricordo del mio LAMBY , che mi regalò
quando siamo stati a Positano......

E' decisamente per me ,e i miei uno dei migliori ,e graditi digestivi
quando ci saranno le nostre belle arance quindi è il momento
di prepararlo ,io nello stesso modo ci preparo il limoncello
arance 8 ,(oppure limoni ) sempre non trattati
ingredienti
1 litro alcool 95 gradi
1 litro acqua 1 litro,
ingredienti
1 litro alcool 95 gradi
1 litro acqua 1 litro,
750gr di zucchero semolato
si prendono le arance(sempre quelle non trattate si trovano
dal vostro fruttivendolo) si pelano con il pela patate solo la parte
della buccia sottile ,senza il bianco perchè diventerebbe amaro ,
si mettono in un contenitore possibilmente ermetico ,
oppure io prendo una pentola di acciaio, ci metto le bucce
della buccia sottile ,senza il bianco perchè diventerebbe amaro ,
si mettono in un contenitore possibilmente ermetico ,
oppure io prendo una pentola di acciaio, ci metto le bucce
poi ci verso alcool copro con la pellicola e poi la
stagnola e lego con un elastico e lascio in fusione 15 o 20 giorni .
quanto è pronto prendo l'acqua con lo zucchero faccio sciogliere
e lascio bollire 2 minuti, spengo il fuoco ,con una ramina raccolgo tutte le bucce
e lascio bollire 2 minuti, spengo il fuoco ,con una ramina raccolgo tutte le bucce
dalla fusione e torno ad accendere il fuoco per altri 2 minuti, spegnere
di nuovo e poi lascio freddare quando è freddo ci verso l'alcool
e quando tutto è ben mescolato ,lo filtro.è meglio far riposare l'arancino
e quando tutto è ben mescolato ,lo filtro.è meglio far riposare l'arancino
una 20 di giorni ma è buono anche subito . l'arancino va servito ghiacciato
sempre quindi una bottiglia va tenuta in friseer agitare e servire ......
io nello stesso modo ci faccio anche il limoncello..
BUON DIGESTIVO!!!!!!!!!!!
4 commenti:
Ciao! noi adoriamo il limoncello fatto in casa..ha un sapore fortissimo di agrumi!
particolare anche la tua bottiglia però!
bacioni
Capiti a fagiolo!
Avevo proprio intenzione di provar a fare il limoncello!
Una precisazione: quanti limoni devo usare?
Grazie.
Barbara
Carissime Manu e Silvia
grazie, era uno dei preferiti del mio Lamberto , grazie, come pure la bottiglia , la tengo dentro il mobile per paura che mi si rompa, baci
ciao army
cara Barbara ,
devi usare gli gli stessi ingredienti,
ciao army
Posta un commento